Cura e mantenimento OKITE®
|
|
Pulizia quotidiana.In caso di versamenti accidentali di liquido sulla superficie, basta assorbire con carta da cucina e procedere al normale lavaggio con un panno da cucina imbevuto di acqua calda e di un detergente liquido. |
|
Rimozione di macchie ostinate.In caso di incrostazioni, sostanze appiccicose come il chewing gum, di cibi come senape o curry e tutte le macchie di grasso, unto o vernici a base di acqua, raschiate delicatamente il residuo con una spatola in plastica non affilata. Pulite poi il piano in OKITE® con una spugnetta non abrasiva e il nuovo SMAC Superfici Moderne (more info: www.smac-casa.it), appositamente studiato in collaborazione con il centro ricerche e sviluppo di Bolton Manitoba, oppure un detergente per cucina come il Sapone di Marsiglia. Sciacquate bene con acqua calda e asciugate la superficie con un panno pulito. Se necessario, ripetete l’operazione. |
|
Pulizia delle superfici particolari come Collezione Aida, Leonardo e/o TexuteAlcuni dei colori della Collezione Aida, Leonardo e/o Texture sono più sensibili alle impronte e alle macchie di unto, quindi può essere richiesta una pulizia di routine più accurata. Per la normale pulizia quotidiana, usate semplicemente acqua calda e poi asciugate con un panno pulito. Per macchie di grasso o di olio usate SMAC Superfici Moderne (maggiori informazioni: www.smac-casa.it), oppure un detergente sgrassatore e lasciatelo agire per 30 secondi. Risciacquate bene e asciugate con un panno pulito. Per incrostazioni o macchie più ostinate, è necessario un detergente non abrasivo in crema, da usare con una spugna umida. Eseguite movimenti circolari e ripulite l’intera area della superficie. Sciacquate bene con acqua calda e, infine, asciugate con un panno pulito. Per qualsiasi altra macchia che apparentemente non è possibile rimuovere con una pulizia ordinaria, utilizzate la parte gialla di una spugnetta umida, come Scotch-Brite®, con un po’ di detergente. Anche in questo caso, eseguite movimenti circolari e ripulite l’intera area della superficie. Sciacquate bene con acqua calda e, infine ,asciugate con un panno pulito. Attenzione: usate questo metodo solo in caso di necessità. |